Visualizzazione post con etichetta Antonio Barresi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Antonio Barresi. Mostra tutti i post

domenica 17 luglio 2016

Live TSC per i Bronzi di Riace




Live al favoloso museo di Reggio Calabria. Grandi artisti TSC in una location fantastica e ricca di storia. Ospiti d'eccezione I Bronzi di Riace che nonostante i 3000 anni d'età hanno apprezzato l'arte della nostra grande famiglia. 

Da sinistra a destra:
Antonio Barresi, Roberto Macheda, Gianni Foti, Fabio DeTommasi.

martedì 6 ottobre 2015

Five Spanish Pieces - Antonio Barresi - Album



Disponibile su tutte le piattaforme, tra cui:















Five Spanish PiecesCinque passeggiate in terra spagnola, uno spirito tutto italiano.
All selections played by: ANTONIO BARRESI

Recorded and mixed at Garage Recording Studio - Reggio Calabria - Italy - on december 2011Sound engineer: Domenico ZavagliaArt director, graphic design, artwork: Fabio ItriMastered at P.I.G. Studio - RC - Italy on 2015 by Fabio De TommasiProduced by Gianni Foti - TSCrecords.com

Al mio maestro Salvatore Zema, perché a lui devo tutto ciò che ho imparato della chitarra classica.
Ringrazio Domenico e Michele per il loro prezioso sostegno, e Alessandra, senza la quale questo lavoro non sarebbe mai nato.
Antonio Barresi, nato a Reggio Calabria nel 1986, all’età di otto anni intraprende lo studio della chitarra. A soli quindici è già vincitore di numerosi concorsi nazionali e, sotto la guida dell’instancabile M° Salvatore Zema, nel 2006 si diploma in chitarra classica presso il conservatorio “F. Cilea” di Reggio Calabria. Nel 2008 consegue il “Diploma accademico di secondo livello, indirizzo interpretativo-compositivo” con il massimo dei voti, e nel 2011 si abilita all’insegnamento dello strumento musicale nelle scuole medie. Come musicista la sua carriera si è via via arricchita nel tempo; sia partecipando a concorsi nazionali ed internazionali, classificandosi sempre tra i primi posti, sia perfezionandosi con alcuni tra i migliori Maestri al mondo, tra i quali: Leo Brouwer, Carlos Molina, Bruno Battisti-D’Amario, Alirio Diaz, Carlo Carfagna, Eddie Palermo, Pablo de la Cruz, Juan Lorenzo e molti altri. In “Five spanish pieces”, interpreta brani famosi del repertorio spagnolo. Accanto agli studi classici ha sempre affiancato lo studio della chitarra moderna, facendo in modo di trovarsi a suo agio anche in contesti musicali differenti.
TSCrecords.com



martedì 29 settembre 2015

Spotify - Primo Della Classe


Spotify è stato il primo a rendere disponibile il fantastico disco di Antonio Barresi.
Prenditi un momento per te, clikka ed ascolta gratuitamente FIVE SPANISH PIECES. 




mercoledì 16 settembre 2015

Five Spanish Pieces - prossima uscita

TSC è lieta ed onorata di annunciare la prossima imperdibile pubblicazione: Five Spanish Pieces di Antonio Barresi.


E' un disco emozionante, da un artista fuori dagli schemi... ...facile per noi di TSCrecords innamorarci di questa opera.


Cinque brani come non li avete mai ascoltati; cinque dita che accarezzano, pizzicano e percuotono le corde di una chitarra classica dal suono struggente e tremendamente sensuale.


Cinque passeggiate in terra spagnola, uno spirito tutto italiano.


Attendiamo la conferma per gli accordi di distribuzione internazionale (il medio oriente è sempre un pelino lento. ndr.) poi tra pochi giorni l'uscita in contemporanea mondiale in 182 nazioni.


Complimenti ad Antonio per lo splendido lavoro.



stay tuned on TSCrecords.com


lunedì 5 maggio 1986

Antonio Barresi - Chitarra


Antonio Barresi, nato a Reggio Calabria nel 1986, all’età di otto anni intraprende lo studio della chitarra. A soli quindici è già vincitore di numerosi concorsi nazionali e, sotto la guida dell’instancabile M° Salvatore Zema, nel 2006 si diploma in chitarra classica presso il conservatorio “F. Cilea” di Reggio Calabria. Nel 2008 consegue il “Diploma accademico di secondo livello, indirizzo interpretativo-compositivo” con il massimo dei voti, e nel 2011 si abilita all’insegnamento dello strumento musicale nelle scuole medie. Come musicista la sua carriera si è via via arricchita nel tempo; sia partecipando a concorsi nazionali ed internazionali, classificandosi sempre tra i primi posti, sia perfezionandosi con alcuni tra i migliori Maestri al mondo, tra i quali: Leo Brouwer, Carlos Molina, Bruno Battisti-D’Amario, Alirio Diaz, Carlo Carfagna, Eddie Palermo, Pablo de la Cruz, Juan Lorenzo e molti altri. Recentemente ha pubblicato un disco dal titolo “Five spanish pieces”, nel quale interpreta brani famosi del repertorio spagnolo. Accanto agli studi classici ha sempre affiancato lo studio della chitarra moderna, facendo in modo di trovarsi a suo agio anche in contesti musicali differenti.
A breve il disco “Five spanish pieces” sarà distribuito in tutto il mondo da TSCrecords.