Terza ed ultima parte del live dei Blue Sugar, buona visione!!!!!!!
Visualizzazione post con etichetta Blue Sugar. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Blue Sugar. Mostra tutti i post
giovedì 13 agosto 2015
Blue Sugar - Terza parte del live
Etichette:
Blue Sugar,
Blues,
Italiano,
Live Band,
Videoclip
Ubicazione:
Roma, Italia
martedì 11 agosto 2015
Blue Sugar - seconda parte del live!
Ecco la seconda parte del live dei Blue Sugar.
Ubicazione:
Roma, Italia
martedì 4 agosto 2015
Video Live Blue Sugar - prima parte
Eccovi la prima parte del video del live dei Blue Sugar.
I primi tre brani imperdibili di un live intensissimo.
I primi tre brani imperdibili di un live intensissimo.
Etichette:
Blue Sugar,
Italiano,
Live Band,
Videoclip
Ubicazione:
Roma, Italia
sabato 1 agosto 2015
Due Band per un live fantastico
Gianni Foti ed i Blue Sugar |
Un live d'eccezione che ha visto avvicendarsi due band incredibili: Richard Romeo and Band ed i Blue Sugar.
Musicisti fantastici:
Richard Romeo |
Gianni Foti e Richard Romeo |
Luca Casagrande |
Luca Casagrande, Richard Romeo e Gianni Foti |
Emiliano Angiuli |
Pierfrancesco Lucente |
Michele Accardo |
Gianni Foti |
Riccardo Cundari |
Dave Benedetti |
Enrico Spina |
Richard Romeo Band |
Etichette:
Blue Sugar,
Richard Romeo,
Vintage
Ubicazione:
01033 Civita Castellana VT, Italia
martedì 2 dicembre 2014
Video Blue Sugar - Live Band
TSC Records è felice di aver prodotto il video/demo di 'Per colpa di chi' che illustra lo stile della band. E' in programma un video totalmente live dove la band si esprimerà in tutte le sue capacità espressive.
Etichette:
Blue Sugar,
Videoclip
Ubicazione:
Circonvallazione Tiburtina, Roma, Italia
lunedì 20 gennaio 2014
Blue Sugar - Live Band
BIO
BLUE SUGAR il tributo a ZUCCHERO
Finalmente un tributo italiano……dopo tante star internazionali abbiamo deciso di rendere omaggio ad un artista riconosciuto in tutto il mondo……….chissà che anche noi andiamo all’ estero (risata) !!!
E così nasce la band…….( Dave e FunkyEn) amanti del soul-blues e comunque italiani (ma non lo sapevano !) nel Dicembre 2005 decidono di formare il gruppo: Chitarra - Basso e poi…..ci sono, però manca Zucchero… non è facile trovare uno come lui (si dicono) !!
Dopo tante ricerche nei club di Roma, le influenze di FunkyEn (vari musicisti) ci fanno conoscere Pier Francesco staccato od attaccato (ce lo dirà lui…), dalla voce graffiante e Blues man fin da piccolo ed inoltre come “Joe Cocker” (padre di Zucchero), PierFra si sibisce “scalzo sul palco”.
La band prende corpo : PierFrancesco Lucente alla voce, chitarra acustica (strimpello anche il piano….), una solida e collaudata sezione ritmica con Emiliano Angiuli (batteria) - Enrico Spina (basso), Dave Benedetti alle chitarre (devo organizzare tutto……povero me !!!) e alle “Pastiere” o scusate (tastiere, piano, arranger) insomma il resto della band Gianni Foti !! manca “Lisa Hunt”, ogni tanto se viene a Roma la chiamiamo……….se no ci divertiamo ad ospitare grandi amiche coriste………….tra cui la nostra giovane sorella Rosaria Vulcano .
Nel 2006 esordiamo come il primo tributo romano presentandoci al Fanclub emiliano alla “LOCANDA BLUES” di Roma, poi dopo varie esibizioni nei vari locali romani ( Sotto casa di Andrea, Kill Joy, Roma city rock), vinciamo il Festival dell’ Adriatico nel 2007.
Poi nel 2008 ci affacciamo al sud al Festival della Basilicata e della Calabria riscuotendo riconoscimento come “copia meglio dell’ originale”…..
Nel 2009 partecipiamo al “Tour Music Fest” arrivando alle semifinali di Milano, e dal 2010 continuiamo a suonare in giro per l’ Italia ed abbiamo inserito qualche brano originale (vediamo la gente che ne pensa), magari lo canta Adelmo……………ah ah
Il nostro sogno nel cassetto è di andare in tour con “Sugar” magari in Spagna “così non torniamo più” (dice Dave)……………..
Ricalcando i setlist live, i BLUE SUGAR ripercorrono tutti i successi del blues man Emiliano, si andrà dal lontano “Rispetto” per poi passare alla biografica “Diamante” fino ad arrivare alla travolgente “Per colpa di chi”, in uno spettacolo emozionante in cui si alterneranno momenti di trascinante rock blues a romantiche pop ballad in cui potrete ballare e cantare insieme a noi .
Gli arrangiamenti e i suoni sono stati curati molto attentamente al fine di rendere l’ ascolto più piacevole e coinvolgente, il tutto per una durata di più di 2 ore live, che credeteci, saranno di puro divertimento….
provare per credere!
i Blue sugar
Una locandina speciale per ospitare Cheryl Nickerson:
|
Cerca tutto Blue Sugar su TSCRecords
Etichette:
Blue Sugar,
Live Band
Ubicazione:
Roma, Italia
domenica 22 marzo 1992
Rosaria Vulcano - Voce
Fantastica voce della band Spazio1999. Nata nel 1992 a Rossano (CS), studia lettere moderne presso l’università La Sapienza. Oltre alla partecipazione a diversi concorsi canori locali e nazionali, ha avuto diverse esperienze di musical e di recital, incentrati su diversi temi, dalle voci del jazz alla tradizione popolare del fado. Ha studiato jazz con la maestra Cinzia Spata e ha partecipato ad alcuni stage con il maestro Nando Citarella (collaborando con lui nello spettacolo ” Donne del rimorso”, nel recital ‘Mozart al chiaro di luna’ e in una ‘Cantata di Natale), con il maestro Vito Caporale e con Bungaro, dal quale è stata selezionata per la produzione e la promozione di un brano inedito inserito in un progetto di voci calabresi. Si è poi perfezionata partecipando ad occasionali clinics sulla voce, collaborando alla realizzazione di progetti teatrali e continuando lo studio del canto.
Dal 2012 sta perfezionando la tecnica vocale seguita dalla maestra Elsa Baldini. Attualmente è la voce femminile dei Blue Sugar e degli Spazio 1999
Etichette:
Artisti,
Blue Sugar,
Voce
Ubicazione:
87067 Rossano CS, Italia
sabato 10 novembre 1973
Emiliano Angiuli - Batteria
Nato a Roma nel Novembre del 1973 Emiliano come tutti i batteristi ostenta fin da piccolo le sue inclinazioni musicali. All'età di 13 anni inizia lo studio della batteria da autoidatta, affermandosi col passare degli anni come batterista per diverse band rockabilly capitoline tra le quali i Cyclone e i Jolly Rockers. Un graduale cambio di stile gli consente di collaborare con molte band Pop, Funk e Soul, questa esperienza lo aiuta a comprendere e definire il suo stile personale, nel frattempo prosegue gli studi con Massimiliano Giua. Band in cui suona attualmente:
Rock's if Ready, Smiling Souls, Richard Romeo Band, Blue Sugar.
Etichette:
Artisti,
Batteria,
Blue Sugar,
Richard Romeo,
Smiling Souls,
Vintage
Ubicazione:
Roma, Italia
domenica 8 ottobre 1972
Gianni Foti - Tastierista Produttore
Svolgo il mio lavoro su tre fronti:
- Il Produttore discografico
- L'attività didattica
Inutile elencare un milione di nomi e di band in cui ho collaborato o fondato o suonato o quant'altro, quindi in tre parole per le tre categorie sopra elencate cerco di dare un idea di chi io sia. (o almeno credo di essere).
Come produttore discografico sono attualmente il direttore generale di TSC Records, quindi tutto quello che trovate in questo sito è opera del mio lavoro. Prima di TSC ho prodotto come indipendente numerosi artisti ed opere musicali. In totale ho circa 25 dischi all'attivo tra produzioni, collaborazioni ed arrangiamenti.
Ho sempre visto il mio strumento (le tastiere) come una macchina fredda fatta di plastica e fili... ...per questo forse mi sono dedicato all'organo Hammond ed ai sintetizzatori che, forse, hanno l'anima più percettibile nel panorama tastieristico... ...ma forse sono solo un po' toccato e quindi sto vaneggiando.
Fatto sta che da quando ho notato (25 anni fa) che dal vivo i chitarristi piacevano di più alle ragazze perché suonavano avanti ed in piedi sul palco e non seduti dietro varie tastiere ed appena percepibili dal pubblico, ho deciso di suonare con una tastiera a tracolla (non come Sandy Marton che faceva finta) quindi ho sviluppato una tecnica tutta mia che mi permette di essere efficiente anche in una posizione non ortodossa. Ovviamente quando suono l'Hammond mi limito a suonare in piedi.
Ho collaborato a lungo col ministero della pubblica istruzione per il progetto DAP Digital Audio Project e per teorizzare i nuovi licei musicali con indirizzo 'moderno'. Ho sviluppato in questi anni una metodologia didattica votata alla composizione musicale da parte di classi di allievi di ogni ordine e grado. I risultati più eclatanti sono con i bambini delle prime classi elementari.
TSC Records pubblicherà a breve un singolo composto e realizzato dai ragazzi che hanno studiato con la metodologia DAP.
Ulteriori informazioni sul DAP
Ho collaborato a lungo col ministero della pubblica istruzione per il progetto DAP Digital Audio Project e per teorizzare i nuovi licei musicali con indirizzo 'moderno'. Ho sviluppato in questi anni una metodologia didattica votata alla composizione musicale da parte di classi di allievi di ogni ordine e grado. I risultati più eclatanti sono con i bambini delle prime classi elementari.
TSC Records pubblicherà a breve un singolo composto e realizzato dai ragazzi che hanno studiato con la metodologia DAP.
Ulteriori informazioni sul DAP
Etichette:
Artisti,
Blue Sugar,
GianniFoti,
LArtefice,
Produttore,
Richard Romeo,
Smiling Souls,
Tastierista,
Tiziano Giagnoni,
Vintage
Ubicazione:
Reggio Calabria RC, Italia
martedì 5 maggio 1970
Dave Benedetti - Chitarra
David BENEDETTI (il chitarrista italiano)
Eccomi qua a raccontarmi! Quale la tonalità ?
Oh scusatemi (il curriculum vitae); fin da piccolo le corde sono state la mia passione infatti giocavo a corda con le bambine………ah ah !!
La mia prima chitarra me la regalò mio padre all’ età di 8 anni, un‘ elettrica Hondo, e, poiché le corde erano di acciaio, me ne comprai una classica per patire meno durante gli esercizi. Ah rido!!
A 10 anni ho iniziato a studiare la chitarra classica, per poi proseguire il mio percorso presso il Conservatorio di Santa Cecilia. Ebbene, sono riuscito a strappare un diploma… (ride)
Ricordo in particolare che mentre sostenevo l’esame la gamba destra mi tremava tanto (cercavo invano il poggia piede maledetto!)
Cresciuto studiando, suonando e ascoltando sempre musica degli anni 70’, la mia predilezione è stata sempre quella di suonare e interpretare i brani di Santana e di Hendrix (chi non li ha suonati !!): Verso i 15 anni mi sono appassionato del flamenco e sono rimasto affascinato dal grande Paco de Lucia. Negli anni successivi, forte degli studi incentrati sulla chitarra classica, ed in particolare sul flamenco, ho partecipato attivamente alla realizzazione della sigla iniziale del film “Il Ciclone”. Nel 1990, per perfezionare i miei studi sullo strumento elettrico, ho deciso di inscrivermi all’ UM “Università della musica di Roma”, la prima scuola in Italia basata su modello americano (all’epoca a noi arrivavano solo le cassette qualche anno dopo….ah ah ) dove il personale degli insegnanti era composto dai migliori chitarristi italiani; in particolare devo ringraziare Max Rosati, Fabio Zeppetella, Salvatore Russo e Fabio Mariani.I predetti musicisti begli anni seguenti mi hanno chiamato e inserito nel corpo docenti della UM, dove ho avuto la grande opportunità di crescere ulteriormente; ricordate nella vita non si finisce mai di crescere!
Durante gli studi, tuttavia, mi sono esibito in più di 1500 live ? Ebbè non esageriamo..ah ah ah.
Facendo degli esempi, ho partecipato a serate presentando duetti acustici con cantanti femminili tra cui NADA e Joe di Sarno, spaziando dal pop al blues al rock ( ah ringrazio la mia Fender acustica modificata che ancora ho!!)Poi la mia prima band “I Radio attiva”, dove i brani interpretati variavano da quelli tratti dai Pink Floyd ai Queen; l’altra Band era i Yes of Course, poi diventata Eurosmith, da me fondata accanto al mio amico Luca, che riproduceva i brani dei mitici Aerosmith. Di li la strada che mi ha condotto in tutta Europa ad esibirmi con le Tribute Band.
Nel frattempo, dopo aver steso la trascrizione delle partiture delle chitarre nel libro sugli Aerosmith, edito a Milano nel 2001, ho impartito lezioni in privato trasmettendo tutto ciò che è necessario per sentire la musica ed interpretarla nel modo migliore. Ovvio che, oltre alle attività di insegnamento, l’esibizione live è stata fondamentale per il sostentamento (se no quanno se campa….).
Nel 2002 si forma la Band i Freaks of nature, il primo tributo italiano ad Anastacia, fondato con l’amico fraterno Enrico, che la Popstar in questione riconoscerà come la cover band ufficiale italiana.
Contemporaneamente (finalmente apro il cassetto ormai invecchiato……) le canzoni originali tra cui “Era per te “ classificatasi 6 a Sanremo giovani che decido di reinserire con i Roenda, altra Band da me fondata.
Poi nel 2003 assumo la direzione musicale della scuola “Musical e…”, di Mauro Spina, partecipando all’arrangiamento del Musical “E’ una storia d’amore sotto il cielo di Roma”Nel 2005, oltre alla band dei Freaks, si costituisce la Band “i Blue Sugar” il primo tributo romano a Zucchero, interpretato dal grande amico Pierfra, che a tutt’oggi suona i tutti i club di Italia.
Dal 2008 ad oggi, tra esperienze come direttore artistico di locali e insegnante didattico, cerco sempre di vivere in mezzo ai chitarrai………
Mi sfugge qualcosa? Si certo !!
Attualmente dormo con la PRS modello Fender presa a Santana e poi modificata con un seymor Duncan Jeff Beck al manico; che ne dite ?
Ho due sogni nel cassetto ormai aperto dai miei figli…..
Suonare una Fender del 58’ e suonare al fianco di Steve Lukather; ho constatato che i miei figli hanno le mie stesse preferenze in ambito musicale (tale padre tale…)Poi mi porto da anni un combo valvolare JCM 900 100 WATT ed una pedaliera Boss con i classici Delay, Chorus , compressore, un Cry baby wah wah ed un Rat per le distorsioni… chi non li ha ? ah ah
Mi auguro di vedervi ad un mio concerto fratelli….
Ciao Dave
Etichette:
Artisti,
Blue Sugar,
Chitarra
Ubicazione:
Roma, Italia
martedì 21 aprile 1970
Enrico Spina - Bassista
Sono nato il 20 aprile dell lontano 1967.
Sono cresciuto in mezzo alla musica ed agli strumenti, che ovviamente erano di mio nonno e mio zio.
Loro mi anno insegnato le prime note con la chitarra.
Poi durante il mio servizio di leva scopro la mia passione sfrenata per il basso elettrico nel 1986, non sie è mai fermata.
I miei studi musicali si proiettano anche nel pianoforte altra passione.
blues, funky, pop e tutto ciò che è black.
band passate.
stone washed blues band
Jimstorius band
tune 88 funky jazz band
groove breackers blues band
freaks of nature (tribute to Anastacia)
e tante altre da turnista.
Band attuali
Smiling Souls ancora prima seven play
richard romeo band (vintage the band)
blues, funky, pop e tutto ciò che è black.
band passate.
stone washed blues band
Jimstorius band
tune 88 funky jazz band
groove breackers blues band
freaks of nature (tribute to Anastacia)
e tante altre da turnista.
Band attuali
Smiling Souls ancora prima seven play
richard romeo band (vintage the band)
Etichette:
Artisti,
Basso Elettrico,
Blue Sugar,
Richard Romeo,
Smiling Souls,
Vintage
Ubicazione:
00154 Garbatella RM, Italia
Iscriviti a:
Post (Atom)