Visualizzazione post con etichetta Live Band. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Live Band. Mostra tutti i post

venerdì 10 novembre 2023


 Nuova ripartenza per Smiling Souls, la storica band Soul della capitale. 

Nelle prossime settimane avremo qualche notizia sugli appuntamenti live della band ed indiscrezioni sulla formazione '23. 

Per ora si sa solo che è capitanata dal fondatore storico Enrico Spina ed almeno altri due componenti storici ne fanno parte.

giovedì 14 maggio 2020

BluesLee in session - I Wish

La storica band di Blues, ha rilasciato un video realizzato in questo periodo di allontanamento sociale, scegliendo un brano che fa riferimento ai 'bei giorni passati' ma con la speranza che possano ritornare più belli e giocosi di un tempo.
Tra vecchissimi componenti del 1989 all'ultima piccolissima entrata nella band, i BluesLee sono sempre portatori di quel Blues giocoso che tanto abbiamo apprezzato nei migliaia di live della band.



sabato 16 novembre 2019

Maya dal vivo... ...ancora un grande live per la piccola cantautrice!




Maya dal vivo a Roma, sia palco di Largo Venue. Tanta gente e tanti applausi... ...più che una 'gavetta', ci sembra una 'pacchia' per la piccola cantautrice italiana!
Come sempre nelle grandi occasioni, Maya è salita sul palco con la super band 'La Profezia' composta da Gianni Foti, Luca Ingletti, Alberto Sorrentino ed Enrico Spina.

lunedì 21 ottobre 2019

Comunicato Stampa: Maya e La Profezia al Tour Music Fest



Comunicato stampa:

Maya e la Profezia, band rock guidata dall’incredibile Maya di appena 10 anni, in gara al Tour Music Fest – The European Music Contest.
La band romana, dopo aver superato la Prima Fase di audizioni del Tour Music Fest, arriva a Roma per il live contest del Tour Music Fest.
Originale, talentuosa e sicuramente dal grande impatto sonoro, Maya, insieme alla sua band “la Profezia”, con la sua musica originale e una grande determinazione, è riuscita a convincere l’esigente giuria del Tour Music Fest. Con il suo approccio maturo e una capacità decisamente rara di saper giocare con la musica in maniera originale, si è aggiudicata l’accesso alla Semifinale del Festival, che si terrà il giorno 3 Novembre 2019 presso Largo Venue - Roma. Qui affronterà la sfida da sostenere per arrivare a calcare il palco della Finale Nazionale del prossimo 7 dicembre presso Auditorium del Massimo.
Maya e la Profezia, Original Band della provincia di Roma, formata da Maya (@mayaelp su tutti i social) cantante, chitarrista ed autrice di tutti i testi e delle musiche, e la sua band formata da musicisti d’eccezione, ha raggiunto un traguardo davvero importante, considerando gli oltre 7000 tra artisti e band partecipanti provenienti da tutta Europa.
Maya ha 10 anni ed è la più giovane cantautrice della storia della musica. Ha già al suo attivo collaborazioni in 3 dischi pubblicati in tutto il mondo ed ora, da quando ha iniziato a scrivere la sua musica originale, musicisti di alto rilievo la accompagnano nel suo personalissimo mix di rock e pop ma con le influenze tipiche della musica più “giovane” del momento.

La band La Profezia nasce per accompagnare il fenomeno Maya e deve il nome ad un aneddoto che racconta di quando la giovanissima Maya nel dicembre del 2012, (periodo in cui si attendeva la fantomatica fine del mondo profetizzata dagli antichi Maya) si ritrovava per caso nello studio J della TSCrecords durante un cambio turno, chiese ai presenti di poter cantare un brano di Zucchero Fornaciari, il divertimento generale per avere una bimba di 4 anni che canta un brano di 30 anni prima si trasformò in meraviglia, sentendo l’animo funk e rock della giovanissima. In quel momento il direttore degli studi esclamò “altro che fine del mondo, è lei la vera Profezia”. Da quel momento Maya è parte di TSCrecords Roma che l’aiuta e la segue in tutte le sue esibizioni.
La Profezia è formata da:Luca Ingletti (batteria) - già batterista di Claudio Baglioni, Stadio, Dizzie Gillespie, e

Slash (Guns N’ Roses) Luca è un legenda della musica moderna.
Gianni Foti (tastiere) - hammondista e produttore discografico con oltre 30 dischi all’attivo come musicista, autore e/o produttore ed ha suonato con centinaia di artisti.

Alberto Sorrentino (chitarra) - chitarrista professionista e docente di chitarra elettrica tra i più apprezzati della capitale. Specializzato in Blues e Rock.
Enrico Spina (basso elettrico) - eclettico bassista conosciutissimo per il suo modo di suonare il funk americano. Ha collaborato con tantissimi artisti dall’animo soul e funk, ma al contempo è un resident del teatro dell’Opera di Roma
Durante la Fase Macroregionale, alla quale Maya e la Profezia prenderà parte, andranno in scena le performance delle band che hanno superato le prime fasi di questa dodicesima edizione del TMF per un vero e proprio Live Show.
Maya e la Profezia si esibirà al cospetto del Presidente di giuria Mogol, dei rappresentati Berklee - College of Music di Boston e dei massimi esponenti della discografia italiana. La finale Europea del Tour Music Fest del 7 dicembre, all’Auditorium del Massimo di Roma, è un palco che ha visto passare moltissimi musicisti emergenti, ormai diventati grandi artisti e professionisti del settore. Un sogno per tutti i giovani artisti emergenti che adesso avranno l’onere e l’onore di rappresentare la città di Frascati per la categoria artistica “Original Band” del Tour Music Fest.

Nasce, quest’anno, il premio #RiuniteLaBand che permetterà alla band vincitrice del TMF 2019 di aggiudicarsi una produzione discografica. La band vincitrice potrà noleggiare gratuitamente una sala prove per un mese, produrre e registrare un singolo con la post produzione presso gli Abbey Road Studios di Londra, realizzare un videoclip professionale e partire per un mini tour di tre concerti per la presentazione del singolo.
La band vincitrice si aggiudicherà, inoltre, un premio del valore di 15.000 Euro per un tour internazionale di concerti per promuovere la propria musica.
Prossimo appuntamento per Maya e la Profezia con il Tour Music Fest sarà il 3 Novembre a Largo Venue - Roma per scoprire se, con il suo talento, si meriterà l’accesso all’evento di musica emergente più atteso dell’anno: la finalissima Europea del Tour Music Fest, il 7 dicembre presso l'Auditorium del Massimo a Roma.

Partner della manifestazione: Berklee - College Of Music, Riunite, Sony Music italy, Hard Rock Cafè Rome, CET di Mogol, Eko Music Group, Montarbo, Korg, Roli, Noise Symphony Music, mercatinomusicale.com, villaggiomusicale.com, Ableton, Remixme.
Tutte le info:
Official website e link a video e social: http://www.tscrecords.com/2008/12/maya-foti.html Per contatti diretti: Gianni Foti 339.784.66.65
Official website European music contest: https://www.tourmusicfest.it
Email: info@tourmusicfest.it

sabato 28 settembre 2019

Delirio Blues - Live Band


La nuovissima band blues 'Delirio Blues' è una delle rivelazioni del 2019. Cinque elementi di spicco per un sound grintosissimo ma rispettoso della tradizione Blues, e nello specifico di Deborah Coleman dalla quale trae l'ispirazione ed alla quale rimanda un tributo vero.


Delirio Blues è un occasione per il pubblico di riscoprire il sound più caldo della storia della musica, ed è un occasione per gli organizzatori di eventi, che con lo spettacolo ed i video in Virtual Reality potranno mostrare le location che ospitano la band ottenendo una visibilità ed una pubblicità innovativa ed a portata di un click. 

 


  Delirio Blues è formato da:





mercoledì 10 luglio 2019

Maya Live a Reggio Calabria


Maya eseguirà in duo con Gianni Foti, alcuni brani del prossimo disco, compresa "La Storia di Alì" che uscirà in distribuzione internazionale entro poche settimane. Parteciperà in settembre con la tutta la band al completo "Maya e la Profezia" allo European Tour Music Fest sempre con i brani composti dalla più giovane cantautrice Rock di sempre.

martedì 4 giugno 2019

Maya e La Profezia

“Maya e La Profezia” è un progetto che nasce come team di sviluppo per il live e per la discografia di brani originali composti e scritti da Maya (Foti) classe 2008 e coadiuvato e prodotto dall’etichetta di distribuzione discografica TSCrecords.com 


Il team è composto da musicisti professionisti esperti del settore e dall’autrice.

Oltre a Maya, che è l’autrice,  la cantante e la chitarrista della band, I componenti de “La Profezia” sono:

Batteria: Luca Ingletti (batterista di tanti artisti italiani di primissima fascia come Claudio Baglioni, Stadio... e negli USA con Slash, Dizzy Gillespie, Tony Monaco, Karl Potter e tanti altri)

Chitarra solista: Alberto Sorrentino (chitarrista professionista con molte collaborazioni discografiche tra cui LArtefice, Ren Zen ecc.. ha collaborato agli sviluppi delle chitarre in alcune produzioni Tscrecords; molto attivo nel panorama live della capitale con band come Hard Blues Academy e Spazio 1999, ma suona anche in tributi importanti come Undertull - Jathro Tull ed un tributo agli Scorpions; è anche un docente di chitarra elettrica molto apprezzato)

Basso: Enrico Spina (bassista molto apprezzato per la sua estrazione Funk/Pop e per questo attivissimo nel mondo del live capitolino con formazioni storiche come i Smiling Soul nel periodo di Frances Alina Ascione, Spazio 1999 con Simona Farris e Frances, Blues Lee, Vintage The Band con Lorenzo Meinardi. Oggi fa parte della band Funk/Jazz strumentale FamoFunk con un disco di prossima uscita)

Tastiere e vocoder: Gianni Foti (oltre 30 dischi all’attivo come tastierista, autore o arrangiatore/produttore collaborando con tantissimi artisti. È direttore generale di TSCrecords.com ed Hammondista, ma ha un uso pionieristico dei sintetizzatori e dei keytars. Co autore insieme Lorenzo Meinardi ( Ray Charles, Jeann Mass, Gazeebo ecc..). Attivissimo nel mondo del live con più collaborazioni di quanto possibile scrivere in questa sede, l’ultima insieme a Massimo Calabrese e Franco Ventura sul palco del Parco Schuster. È autore e leader di LArtefice insieme a Federico D’Alessandris, ed ultimamente è leader e scrive  i brani per i FamoFunk con un disco di prossima uscita. L’ultimo lavoro discografico di aprile 2019 è Painting the Clouds di cui è autore e performer con alla voce Frances Alina Ascione ed in distribuzione globale)





Il progetto nasce dalla decisione di affiancare musicisti di primissimo ordine per dar terreno fertile all’incredibile creatività e capacita artistica di Maya.

Qualche nota su Maya:
Nel dicembre del 2012 a soli 4 anni si intrufola di soppiatto nello studio 
di pre produzione di TSCrecords durante una sessione di registrazione con un cantante rock e chiede di cantare un brano di Zucchero Fornaciari (Il mare impetuoso), il divertimento generale dello staff per l’intrusione si è presto trasformato in interesse e meraviglia quando tutti hanno sentito le qualità della giovanissima artista… …qualcuno ha esclamato “Maya sei la fine del Mondo!” …essendo il famoso dicembre 2012, il nomignolo Maya e La Profezia ha accompagnato da allora la piccola cantante. La registrazione resta gelosamente custodita negli archivi TSC.
Dopo pochi mesi, in primavera c’è l’esordio sul palco: nonostante una richiesta negata di poter cantare un brano in piazza a Guidonia; con la complicità del cantante dei Blue Sugar e con uno stratagemma sfugge al controllo della madre e piomba sul palco dove la band aveva preparato in segreto per lei il brano “Per colpa di Chi”. In quel momento sul palco come ospite c’era anche Lorenzo Meinardi ed insieme a Pierfrancesco Lucente hanno formato un estemporaneo trio che ha mandato in visibilio il pubblico.
Da allora ogni band ha accolto la piccola Maya come ospite sul palco con la garanzia di successi sicuri. Decine i duetti e le collaborazioni con musicisti di rilievo, tra cui un video per Amedeo Minghi in occasione della festa per i 50 anni di carriera, Roberto Macheda, Frances Ascione, Simona Farris, Sasà Filippone, Lorenzo Meinardi, Gianni Polimeni, Giuseppe Leoni e molti altri.
Ha registrato e partecipato come Guest in 3 dischi rock dei deviate ladies/damaen e nei video de LArtefice, vincitrice del Contest del Testaccio con UpTown Funk a 7 anni, seconda piazza a Tu Si Que Vales International sulla nave della Musica, finalista a Castrocaro 2019.
Suona l’Ukulele da quando ha 4 anni e  nell’estate del 2018 inizia a suonare la chitarra elettrica con stupefacenti risultati che la portano in soli 5 mesi ad usare lo strumento per comporre la propria musica.
Per Natale 2018 produce un video di auguri che distribuisce nel canale ufficiale YouTube di Maya Foti: l’introduzione è scritta e composta dalla stessa Maya, nel resto del video Maya interpreta 10 bambini provenienti da tutto il mondo che si scambiano un Feliz Navidad. Nel brano Maya suona le chitarre, l’ukulele ed il basso. Il video riscuote un buon successo ed inizia la produzione della fiction web Amici Come Me sui temi dell’amicizia internazionale e sulla composizione musicale. La produzione della prima stagione è tutt’ora in corso.
Da gennaio 2019 Maya compone 3 brani completi ed altri 4 in fase di arrangiamento, esegue varie volte dal vivo i suoi brani e desta l’interesse di musicisti di alto profilo che danno vita all’attuale formazione Maya e La Profezia.

Il brano reggae “la Storia di Alì” di Maya sarà distribuito nei prossimi mesi da TSCrecords.com in tutto il mondo e regalerà a Maya lo strano primato di “Cantautrice con distribuzione internazionale più giovane della storia della Musica” (l’attuale primato è di Taylor Swift a 15 anni)

Maya studia canto e chitarra elettrica e suona il basso e l’ukulele.

Maya parla perfettamente lo Spagnolo ed ha una discreta padronanza dell’Inglese.


Maya, ovviamente, preferisce esibirsi dal vivo con la band al completo e suonando la sua chitarra elettrica, come è normale per un artista pop rock abituato a tutti i palchi;  all’occorrenza può fare esibizioni con base, sia in duo sia da sola e con la sua chitarra anche in playback… …non ama per nulla privarsi del suo strumento.





Locandina 2019

martedì 26 marzo 2019

HBA - Hard Blues Academy - Live Band

E' in arrivo una nuova live band che va a scavare nel Blues più hard, quello che tanti ascoltano di nascosto... ...senza farsi vedere, perché a volte è più semplice negare che ammettere di adorare il Blues più sporco ed irriverente del passato millennio... ...stay tuned!



Play List HBA, scegli quale video vedere... anche in 360 gradi e sei sul palco con gli artisti e scegli dove posare il tuo sguardo! HBA è la tradizione del Blues, ma integrazione con le più moderne tecnologie. Compatibile con i visori VR in Realtà Virtuale.


sabato 19 gennaio 2019

Damm Your Eyes - Senza Lattosio in 360 gradi

Sta andando avanti il progetto live 'Senza Lattosio' e questo è un brano durante le prove... ...la novità è che è stato girato usando la tecnologia dei 360 gradi sferici, questo significa che sul computer fisso si può scegliere la propria visuale trascinando il mouse... ..su dispositivi mobili basta guardarsi intorno utilizzando l'accelerometro del dispositivo. 
Se disponete di un visore VR 3D tipo oculus o qualunque altro compatibile con google cardboard, selezionate l'opzione, inserite il telefono nel visore e godetevi il massimo del coinvolgimento entrando in sala con la band!

Questo è il primo test con questa tecnologia, lasciate un commento se vi è piaciuto e noi continueremo a migliorare ed a spingere verso tecnologie immersive per vivere la musica letteralmente a 360 gradi!


mercoledì 1 agosto 2018

Misha Lai Band


Ecco cosa succede quando cinque amici musicisti si riuniscono dopo tanti anni e registrano il primo brano delle prime prove... Nasce oggi Misha Lai Band, una band live a cavallo tra il rock ed il funk.

...come sarà il live finale? ...se queste sono le premesse... ...provare per credere!




La Band è formata da:
Voce e Chitarra: Angelo Battaglia
Basso Elettrico: Stefania Marino
Batteria: Bruno Milasi


venerdì 15 giugno 2018

Maya e Tommy - Live - Baila Morena

Maya e Tommaso   Live Diavolo in Me 2018
Maya  e Tommaso - Generazioni tour 2018
 Live Roma

Una 'prima' davvero fantastica per il nuovo progetto TSC.
Quasi 800 persone hanno assistito allo spettacolo in anteprima di Maya e Tommaso (classe 2008) che interpretano Zucchero con alle spalle i loro due Papà (emozionati decisamente più dei due piccoli/grandi artisti). 

Lo spettacolo è organizzato in modo che insieme alla musica live, ci sia un video prodotto in formato 16/9 verticali dalla TSC, che segue perfettamente in sincronia tutta la performance, permettendo alla piccola Maya di duettare con Zucchero e con tante versioni di se stessa, interagendo continuamente in uno spettacolo innovativo e d'effetto. 

Durante questa 'prima' le condizioni meteo ed il forte vento ha impedito du avere lo schermo accanto a Maya e le proiezioni sono state dirottate alle spalle del palco. Questa sincronizzazione presuppone uno sforzo supplementare per il nostro giovanissimo e talentuoso batterista, che per tutto il concerto suona con un metronomo controllato dal computer che ne garantisce il perfetto sincronismo... ...ovviamente nessun errore o indecisione è permessa, pena la perdita dell'accoppiata audio/video, ma questo non è un problema per i nostri straordinari artisti, infatti compensano la loro giovanissima età con una professionalità ed una preparazione che è assolutamente fuori dal comune, ma gestita con una naturalezza che fa sembrare tutto facile. 

...normalmente su direbbe di una band con componenti di appena 9 anni che in futuro diventeranno dei grandi artisti... ..ma i fatti confermano che sono grandi artisti già oggi.


Voce - Maya Foti
Batteria - Tommaso Sorrentino
Tastiere - Gianni Foti
Chitarre - Alberto Sorrentino
Produced by TSCRecords.com



lunedì 14 agosto 2017

Maya Live D'estate

Tanti Live estivi per la nostra più piccola artista, ospite di tanti musicisti eccezionali che le permettono di crescere sempre più, di migliorare la gestione del rapporto con il pubblico e che amano divertirsi e giocare con la musica... ...ed in questo Maya è davvero brava.

Maya - Gianni Foti - Bob Macheda - Gianni Polimeni - Peppe Leoni - Sasa Filippone - Sara Barreca





Maya - Gianni Foti - Roberto Caridi

venerdì 7 luglio 2017

Daft Punk SC

Una Tribute unica, a cavallo tra la musica live ed il DJ Set, tre atti di pura potenza con i più grandi successi dei Daft Punk, remixati dal vivo e reinterpretati da musicisti live e con l'immancabile Vocoder che rende unico il sound de Daft Punk. Tutto questo è Daft Punk SC Side Chain.

qr code
locandine live:





domenica 29 gennaio 2017

Il ritorno del Blues


Dopo qualche tempo di assenza, ho lo 'strapiacere' di dare la notizia del ritorno di una delle band più significative e longeve nel panorama Blues italiano... ...in un concerto che segna l'inizio di una nuova era, con un sound antico, con una formazione nuova, ma con il repertorio più simile alle origini, nuove intenzioni e vecchi propositi.. insomma buon Blues a tutti con i Blues Lee, uno spettacolo targato 1989!


sabato 3 dicembre 2016

Concerto Harry Potter


Sabato 3 dicembre abbiamo assistito all'Harry Potter Live, all'auditorio della conciliazione: una proiezione speciale del primo film della saga con la colonna sonora del pluri oscar John Williams eseguita dal vivo ed in sincro con le immagini, a cura dell'Orchestra Italiana del Cinema, diretta da Justin Freer.



Inutile soffermarsi sulla bellezza della colonna sonora, una nomination all'Oscar e soprattutto l'enorme popolarità ed amore da parte del pubblico di tutte le età.


L'orchestra ha fatto un lavoro eccellente, e quasi nessuna sbavatura sul sincro audio/video, uno sforzo ulteriore per il bravissimo direttore che seguiva, oltre alla partitura, un monitor con le immagini ed un click visivo con dei segnali per il tempo ed il cambio di brano.


L'audio originale della pellicola è stato modificato, ovviamente eliminando la colonna sonora, tenendo relativamente basso il dialogo italiano e di conseguenza la scelta dei sottotitoli per poter seguire meglio la storia, ma sopratutto il livello della traccia internazionale con effetti e rumori era estremamente bassa, per esempio durante l'attacco del Troll erano più intellegibili i fiati dei protagonisti piuttosto che i grugniti del mostro, che sembrava quasi afono.
Ovviamente tutto questo è stato dettato dalla volontà di lasciare spazio all'orchestra, che con una dinamica impressionante e con una bellezza senza eguali, ha riempito con centinaia di decibel la splendida sala della Conciliazione.


Prima, durante la pausa e dopo il concerto, in giro per l'auditorium si potevano incontrare alcuni personaggi della saga, per il piacere di appassionati e bimbi. 
Via della Conciliazione, era 'addobbata' con luci e musica a tema magico e si respirava l'attesa per l'evento già da fuori l'auditorium.
Nell'atrio la colonna sonora originale aiutava ad entrare nello spirito ed un banco con gli oggetti di Hogwards in vendita è rimasto assediato per tutto il tempo.


La nostra Maya, alla sua prima esperienza con un orchestra completa, non nasconde una certa emozione e non è certa di cosa l'attende... ...alla notizia che gli 80 elementi (seppur microfonati) non sarebbero stati amplificati ma che avremmo ascoltato direttamente la musica prodotta dallo strumento, è rimasta perplessa. La grandiosità ed il volume durante le scene più intense l'ha sorpresa ed emozionata non poco. Forse il miglior modo per iniziare una bimba di quasi 8 anni alla musica sinfonica.

Divertente veder sfilare gli accanitissimi in veste Grifondoro o Serpeverde ed i vestiti da gran gala con strascichi e paillettes dorate. E' l'incontro di due realtà che, per una sera si divertono insieme.

Grazie a Lorenzo Meinardi, siamo riusciti ad avere tre posti stupendi come ospiti dell'orchestra. Lo spettacolo aveva il tutto esaurito da mesi. 



L'unicha scelta che personalmente non ho condiviso con la produzione è stata l'assenza di almeno una Celesta (strumento simile per forma al pianoforte verticale ma che produce un suono simile ai campanellini, usato e riconoscibilissimo nel tema principale di Harry Potter), sostituito da due master Motif collegate rispettivamente ad un MacBook Pro con la celesta NI: un suono stupendo ed impeccabile come di tradizione, ma è un elemento tecnologico che stona con il colpo d'occhio di un orchestra che deve restare acustica in ogni sua parte. 
Comprendo la praticità e la condivido... ...chi mi conosce e mi segue sa bene che nel 70% dei miei concerti uso una configurazione identica, con una master ed un MacBook Pro con suite NI ed il suono non ha rivali, ma in questo caso ci dovremmo ritrovare agli antipodi della praticità, con un materiale umano pazzesco e strumenti tradizionali da un lato ed un DVD dall'altro... ...le vie di mezzo le trovo inutili.



E' stata un'esperienza unica e bellissima, magari poter rivedere uno Star Wars o un Indiana Jones con l'orchestra... ...per non parlare di Jurassic Park, Lo Squalo o E.T.  ...tutti capolavori del mio compositore cinematografico preferito: John Williams.
Con 5 Oscar e 47 nomination (l'ultima nel 2016 con Star Wars 7), è l'uomo più titolato nel mondo del cinema, secondo solo a Walt Disney (59) che è più un istituzione che un essere vivente. 
Il buon John che con i suoi 84 anni ha scritto le musiche più significative di hollywood, musiche tenere e dolci ma forti e solenni, con una incredibile versatilità (vedi E.T. in confronto con Slavate il soldato Ryan), squillante nell'uso degli ottoni in Star Wars ma delicato e confidenziale con la Celesta di Harry Potter. Un grandissimo artista che unisce la complessità delle sue opere alla popolarità dei temini che nessuno di noi potrà mai evitare di fischiettare quando ritorna al parcheggio dopo aver visto un suo film. 
Che Dio ti benedica nonno John!

Gianni Foti

sabato 8 ottobre 2016

Live Spazio 1999 - Biff Roma



E' stato un live 'spaziale' ieri sera al Biff.

Un ringraziamento alla Band che è stata impeccabile come sempre; un ringraziamento a PJ per la sua incredibile ospitalità e per la sua eccezionale competenza che ci da la possibilità si suonare serenamente e con un suono grosso quanto una delle nostre famose Aquile; mille complimenti a Simona Farris che ha esordito con tanta personalità entrando a pieno titolo nella famiglia di Base Alapha; Un ringraziamento alla crew di Caxx che ha ballato e si è divertita tutta la sera allietando il Live ed il mio compleanno. 
E' un piacere immenso trascorrere il proprio compleanno suonando su un palco così accogliente e circondato da persone speciali. 

    Grazie
Gianni Foti




sabato 1 ottobre 2016

Train .it



Band Romana dedicata alla musica della omonima band alternative rock fondata a San Francisco e vincitrice di tre Grammy Award. Tre dei loro album hanno raggiunto le prime 10 posizioni del Billboard 200 ed hanno venduto oltre quattro milioni di copie negli USA. Tre dei loro brani sono stati presenti nella top 10 della Billboard Hot 100, compresa la loro canzone di maggior successo Drive By.

Il live .it attuale è eseguito da quattro musicisti e coadiuvato da un grande e meticoloso lavoro di preproduzione audio ed eseguito in sincronizzazione con dei video dedicati dove la Band 'madre' può duettare con la band '.it' in uno spettacolo che garantisce forti emozioni anche per gli amanti del genere e non solo per i fans.




La formazione:
Basso elettrico: Fangio
Keyboards: Gianni Foti
Voce: Andrea Rao
Guitar: Daniele Bragaglia
Drums: Maurizio Bravi




domenica 17 luglio 2016

Live TSC per i Bronzi di Riace




Live al favoloso museo di Reggio Calabria. Grandi artisti TSC in una location fantastica e ricca di storia. Ospiti d'eccezione I Bronzi di Riace che nonostante i 3000 anni d'età hanno apprezzato l'arte della nostra grande famiglia. 

Da sinistra a destra:
Antonio Barresi, Roberto Macheda, Gianni Foti, Fabio DeTommasi.

giovedì 19 maggio 2016

Vincitori Contest 2016



Ecco i fantastici vincitori del Primo TSC Contest

0823 - Rock Band casertana








a breve sceglieremo insieme alla Band il brano che andrà in distribuzione mondiale con TSCRecords














venerdì 18 marzo 2016

TSC-Contest 2016

Nasce il primo Festival/Contest, in cui gli artisti di domani si confronteranno per arrivare a realizzare il sogno di un singolo distribuito in tutto il mondo da TSC Records. Affiancati dal team TSC e dai tanti artisti che già da tempo hanno distribuito la propria musica con TSC, e con tutta l'esperienza che ne deriva. Una vera festa ed una vera vetrina in un locale della capitale, un locale vero dove si fa musica vera, non un teatrino pieno di riflettori, in un luogo dove si respira l'energia di anni di band R'&B' e Rock, dove il giovane artista possa vivere una esperienza reale.
TSC è realtà, non un teatrino pieno di riflettori.

A breve verranno definiti i termini per le adesioni e tutti gli altri particolari... Stay Tuned!

Direttore Generale di TSC
Gianni Foti



Contattaci su
tsc.ita.contest@gmail.com