Visualizzazione post con etichetta Smiling Souls. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Smiling Souls. Mostra tutti i post

venerdì 10 novembre 2023


 Nuova ripartenza per Smiling Souls, la storica band Soul della capitale. 

Nelle prossime settimane avremo qualche notizia sugli appuntamenti live della band ed indiscrezioni sulla formazione '23. 

Per ora si sa solo che è capitanata dal fondatore storico Enrico Spina ed almeno altri due componenti storici ne fanno parte.

giovedì 17 marzo 2016

Frances è sempre più brava


Ecco la nostra Frances che 'stende' i giudici di The Voice! Nessun dubbio, si girano tutti e si girano in fretta!

martedì 3 novembre 2015

martedì 27 ottobre 2015

Locandina Smiling Souls


In occasione del live del 6 Novembre al Beef, locale romano in via Isacco Newton 68, TSC ha fatto preparare le nuove locandine per la band! Voi quale preferite?










venerdì 10 luglio 2015

Smiling Souls Live Cave


E' stato un live divertente, con la GoPro attaccata alla cinghia della tastiera!
formazione d'emergenza per l'assenza di Emiliano Angiuli impegnato in piacevoli affari di cuore... ed a noi piacciono tanto gli affari di cuore!!!!
Band quindi formata da:

Carlo Bordini - Batteria




mercoledì 8 luglio 2015

Smiling Souls - Onboard Camera

Durante il soundcheck pre live a Cave, abbiamo agganciato una GoPro alla tracolla della tastiera... ...ecco quindi una inedita ripresa onboard "belly view".

mercoledì 29 ottobre 2014

Video Smiling Souls - Live Band




TSC Records è felice di aver prodotto il video degli Smiling Souls.
Il video è registrato interamente dal vivo e rappresenta una dimostrazione delle fenomenali capacità Live della band. Le riprese sono state effettuate nei famigerati "Capitol's Dungeouns"... Luogo segreto e pieno di mistero che in più occasioni è stato fonte di ispirazione per video musicali targati TSC Records.

domenica 11 dicembre 2011

Smiling Souls - Live Band





Da un idea di Enrico Spina nascono gli Smiling Souls, una live band che vuole portare al proprio pubblico il sound del Soul e del Funk. Abbracciando artisti come Ray Charles e Stevie Wonder, Joe Cocker e Wild Cherry senza dimenticare il groove degli Chic e Patty LaBelle.
Uno spettacolo pieno di musica ma anche tutto da ballare, perché dove c'è il Soul ed il Funk non si può restare fermi ad ascoltare!
Smiling Souls, un live imperdibile!








venerdì 18 settembre 1992

Frances Alina Ascione - Voce

Frances Alina Ascione nasce a Hollywood nel cuore di un fervente ambiente musicale. La madre, la cantante Cheryl Nickerson, le è maestra di stile e da questa ella apprende l’arte di modulare e intonare la frase secondo il pathos del blues e la religiosità del gospel. 

La frequentazione della chiesa afro-americana le offre l’opportunità di acquisire dimestichezza con il pubblico e già da giovanissima comincia a calcare le scene in Italia con il gruppo Ancient Souls accanto alla madre ed in seguito a Roma con i Phonema Gospel Choir. Il mentore Andrea Falcetta ne rileva le indubbie qualità e dà ampio spazio alla sua espressione laica esponendola all’attenzione di un pubblico sempre più attento. 
Da allora Frances si esibisce regolarmente diventando il centerpiece di intelligenti produzioni musicali quali  Spazio1999 , the Smiling Souls , Vitaminafunk e a The Hot Tunes. Ai suoi crescenti impegni artistici Frances  affianca lo studio universitario e l’attività di istitutrice.
La sua partecipazione a The Voice of Italy 2016 è straordinaria, e proietta in un panorama musicale più ampio e consono alle sue eccezionali qualità.



lunedì 22 aprile 1974

Alberto Sorrentino - Chitarra

Ciao, sono Alberto Sorrentino.
Suono ormai da 30 anni, è diventato anche un lavoro perché di mestiere faccio l'insegnante di chitarra. Ho lavorato molto come insegnante per bambini a partire dai sei anni, e ho avuto modo di sperimentare direttamente quanto è notorio nel campo della pedagogia e della musicoterapia, ovvero che i ritmi e i suoni (che in maniera naturale attraggono i più piccoli) sono utili per sia per accrescere le capacità cognitive che la coordinazione motoria.

Ho collaborato in qualità di insegnante con l’Istituto Musicale Cherubini, la scuola di musica Etnofonie, l’Associazione “I Musicanti di Brema”, l’Associazione Genitori per fare, l’Associazione Colorando Musica e la Little Piano School. Sci.pa.sa.gi




L’approfondimento di svariati stili musicali mi rende non solo un musicista poliedrico da un punto di vista stilistico, ma anche un docente dal metodo versatile e facilmente individualizzabile per ogni allievo... Al momento collaboro come insegnante con due scuole di musica della Capitale, e anche i miei allievi più piccoli sanno fare i Rolling Stones e i Deep Purple, e tutto ciò mi gratifica, anche se le maestre non sempre approvano...
Tra i miei interessi, la musica riveste un ruolo primario e la trasmissione delle conoscenze musicali è un'attività creativa molto delicata e complessa dove costantemente bisogna stimolare la "curiosità" dell'allievo al fine di favorirne l'arricchimento soprattutto umano
Come chitarrista sono impegnato su vari fronti.
Gli “Hard Blues Academy”, una band di matrice Blues-Rock che io stesso ho fondato insieme a mia moglie Alessandra Minutoli.
Gli “UNDERTULL” la ormai decennale tribute Band dei Jethro Tull



Ho anche un trio acustico (Tiburtrio) col quale eseguo brani folk e Country americani
Ultimamente ho anche fondato una tribute band degli Scorpions, il famoso gruppo hard-rock tedesco, i “DYNAMITE”
Da tempo sono appassionato di musica etnica e mi dedico allo studio dell’Oud arabo, del Saz turco e della Chitarra Battente. Nei primi anni’90 ho fondato il gruppo “Magarìa” assieme ad altri 3 rispettabilissimi musicisti, prima che l'Etno diventasse "di moda" come oggi, dove chiunque canti in dialetto pensa di essere un vessillifero del genere.
Collaboro inoltre con Vittorio Merolla e i suoi "Artigiani della Musica", con i cantautori Pino Leonardi, Renzo Maggiore, Paolo Priete e con la cantautrice Valentina Gravili, per la quale ho arrangiato e inciso le chitarre nel suo penultimo album. Ho inoltre inciso la chitarra sul brano “Ti racconto di lei”
I miei principali riferimenti musicali:.. Jimi Hendrix, Stevie Ray Vaughan, Johnny Winter, Warren Haynes, Paco De Lucia, e tutti i chitarristi che suonano di stomaco e non di dita...


sabato 10 novembre 1973

Emiliano Angiuli - Batteria



Nato a Roma nel Novembre del 1973 Emiliano come tutti i batteristi ostenta fin da piccolo le sue inclinazioni musicali. All'età di 13 anni inizia lo studio della batteria da autoidatta, affermandosi col passare degli anni come batterista per diverse band rockabilly capitoline tra le quali i Cyclone e i Jolly Rockers. Un graduale cambio di stile gli consente di collaborare con molte band Pop, Funk e Soul, questa esperienza lo aiuta a comprendere e definire il suo stile personale, nel frattempo prosegue gli studi con Massimiliano Giua. Band in cui suona attualmente:
Rock's if Ready, Smiling Souls, Richard Romeo Band, Blue Sugar.

domenica 8 ottobre 1972

Gianni Foti - Tastierista Produttore



Svolgo il mio lavoro su tre fronti:
- Il Produttore discografico
- Lo Strumentista
- L'attività didattica


Inutile elencare un milione di nomi e di band in cui ho collaborato o fondato o suonato o quant'altro, quindi in tre parole per le tre categorie sopra elencate cerco di dare un idea di chi io sia. (o almeno credo di essere).


Come produttore discografico sono attualmente il direttore generale di TSC Records, quindi tutto quello che trovate in questo sito è opera del mio lavoro. Prima di TSC ho prodotto come indipendente numerosi artisti ed opere musicali. In totale ho circa 25 dischi all'attivo tra produzioni, collaborazioni ed arrangiamenti.


Ho sempre visto il mio strumento (le tastiere) come una macchina fredda fatta di plastica e fili... ...per questo forse mi sono dedicato all'organo Hammond ed ai sintetizzatori che, forse, hanno l'anima più percettibile nel panorama tastieristico... ...ma forse sono solo un po' toccato e quindi sto vaneggiando.






Fatto sta che da quando ho notato (25 anni fa) che dal vivo i chitarristi piacevano di più alle ragazze perché suonavano avanti ed in piedi sul palco e non seduti dietro varie tastiere ed appena percepibili dal pubblico, ho deciso di suonare con una tastiera a tracolla (non come Sandy Marton che faceva finta) quindi ho sviluppato una tecnica tutta mia che mi permette di essere efficiente  anche in una posizione non ortodossa. Ovviamente quando suono l'Hammond mi limito a suonare in piedi.

Ho collaborato a lungo col ministero della pubblica istruzione per il progetto DAP Digital Audio Project e per teorizzare i nuovi licei musicali con indirizzo 'moderno'. Ho sviluppato in questi anni una metodologia didattica votata alla composizione musicale da parte di classi di allievi di ogni ordine e grado. I risultati più eclatanti sono con i bambini delle prime classi elementari.




TSC Records pubblicherà a breve un singolo composto e realizzato dai ragazzi che hanno studiato con la metodologia DAP.
Ulteriori informazioni sul DAP





martedì 21 aprile 1970

Enrico Spina - Bassista

Sono nato il 20 aprile dell lontano 1967.

Sono cresciuto in mezzo alla musica ed agli strumenti, che ovviamente erano di mio nonno e mio zio.
Loro mi anno insegnato le prime note con la chitarra.
Poi durante il mio servizio di leva scopro la mia passione sfrenata per il basso elettrico nel 1986, non sie è mai fermata.
I miei studi musicali si proiettano anche nel pianoforte altra passione.
Esperienze musicali:
blues, funky, pop e tutto ciò che è black.
band passate.
stone washed blues band
Jimstorius band
tune 88 funky jazz band
groove breackers blues band
freaks of nature (tribute to Anastacia)
e tante altre da turnista.
Band attuali
Smiling Souls ancora prima seven play
richard romeo band (vintage the band)